FermaPunti
Punti, Spunti, Appunti, Appuntamenti in Maglia.
|
Scritto da Maria Luisa
|
giovedì 23 ottobre 2014 |
Il balletto classico mi ha sempre affascinato, soprattutto per l'eterea eleganza ed il portamento delle ballerine.
Quand'ero piccola, avrei voluto indossare le scarpette rosa e frequentare i corsi di danza alla Scala, come facevano molte mie amiche di Milano e, naturalmente, diventare Odette, protagonista de Il lago dei cigni di Pëtr Il'ič Čajkovskij.
Un sogno nel cassetto mai realizzato, così come nessuna delle mie amiche è diventata Odette.
Mi risulta che tutte abbiano appeso le scarpette rosa al chiodo, abbiano tagliato, anche drasticamente, i loro lunghi capelli, perennemente raccolti ed abbiano fatto altri "passi" di vita.
Commenti (2) | Aggiungi ai preferiti (1250) | Riporta quest'articolo sul tuo sito! | Visualizzazioni: 8957 | Stampa |
Leggi tutto...
|
Scritto da Maria Luisa
|
mercoledì 15 ottobre 2014 |
Il 29 novembre p.v. Natascia Sartini sarà con noi nel WorkShop Fotografie.
Il nome del pattern che Natascia presenterà durante il WorkShop, "Istantanea", racchiude sia la metafora della nascita della nostra collaborazione, sia la sua passione per la fotografia.
Il capo sarà molto "basico", un passepartout da indossare sopra ad un jeans o ad un pantalone invernale, caldo e, al contempo, adatto anche alle più formose.
Ma, per chi già non la conoscesse, chi è Natascia Sartini, knitting designer della nuova generazione?
Ecco come lei stessa si descrive...
Lascia il primo commento! | Aggiungi ai preferiti (1321) | Riporta quest'articolo sul tuo sito! | Visualizzazioni: 8820 | Stampa |
Leggi tutto...
|
Scritto da Maria Luisa
|
mercoledì 08 ottobre 2014 |
Sabato 25 ottobre p.v., come già scritto, si svolgerà il WorkShop Rosae, nel quale Emma Fassio presenterà il suo nuovo pattern Rosa Rugosa.
Questo pattern prende il nome da un'antica specie di rose, proveniente dalla Corea, dal Giappone, dalla Cina e dalla Siberia. Temprata ai climi più rigidi, da noi questa rosa fiorisce anche d'inverno.
L'aggettivo "rugosa" è dovuto al fatto che le foglie della pianta hanno un carattere meno liscio, corrugato (rugoso, per l'appunto) rispetto a quelle delle altre rose.
Il capo di Emma aiuterà a tenere calde le spalle, le braccia ed il collo durante l'imminente inverno, che si preannuncia il più freddo degli ultimi cinquant'anni...
Lascia il primo commento! | Aggiungi ai preferiti (1220) | Riporta quest'articolo sul tuo sito! | Visualizzazioni: 7121 | Stampa |
Leggi tutto...
|
Scritto da Maria Luisa
|
sabato 04 ottobre 2014 |
Non amo le rose, quelle sontuose, quelle che si dovrebbero regalare a mezze dozzine, troppo belle e perfette per essere vere, ma sono affascinata dai roseti incolti, quelli carichi di rose antiche, quasi sfatte e aperte, tra bacche rosse e spine.
Mi piacciono la rosa canina e la rosa rugosa, nella loro semplice e spontanea bellezza.
Così, non ho saputo resistere, nella scelta dei colori della Quince&Co, proprio al Rosa rugosa, quello che si vede fotografato in matassa nella versione Osprey, qui accanto.
Mi piace anche la parola "rosa", è carica di ricordi, sensazioni ed emozioni.
Commenti (5) | Aggiungi ai preferiti (1218) | Riporta quest'articolo sul tuo sito! | Visualizzazioni: 7673 | Stampa |
Leggi tutto...
|
| << Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Pross. > Fine >>
| Risultati 31 - 36 di 149 |
|
|