Scialle all'italiana |
Scritto da Maria Luisa | ||||
venerdì 03 agosto 2007 | ||||
![]() Ora vi domando, che differenza passa tra un lavoro lace, come quelli, a caso, indicati nei consigli di Betta , per esempio in Eunny Knit, qui, oppure anche qui, e questo che vi mostro, fatto da un'italiana, all'italiana, preso da un giornale italiano e con lana italiana? Ah, dimenticavo una cosa, non è stato tirato, per mia scelta. Lo preferisco goffrato, più giovane. Ditemi voi... Lo possiamo definire lace? ![]() ![]()
1. 03-08-2007 15:45 Lace è... Lace in inglerse vuole dire pizzo. In pratica si tratta di una lavorazione traforata. Tutto qui Registrato 2. 03-08-2007 15:46 Ah,... Ah, per quanto riguarda i ferri:; dipende dalla forma che ha il capo: se fai uno scialle triangolare ti ci voglio vedere a tenere tutti i punti, possono arrivare ad essere un migliaio, su ferri da 40 cm. Registrato 3. 28-02-2009 18:43 siti per donne hobby maglia E bellissimo il cialle, si poteva anche realizare con la macchina a maglieria. Perchè non si fà un sito solo di maglia a mano e a macchina a maglia? Si dà dei consigli e si ricevono,sarebbe troppo bello. Siamo in tanti avere la passione della maglia a macchina! Saluti Maria Ospite 4. 28-02-2009 17:27 bellissimo lo scialle i graziella è favoloso... ove potrei trovare la spiegazione... buon lavoro a tutte Marta Registrato 5. 28-02-2009 17:26 ... sulla rivista... c'era un link al sito di Mani di Fata, ma forse lì non fanno più vedere la pagina relativa. non resta che comprarsi i numeri della rivista cartacea... Registrato 6. 28-02-2009 16:57 scialle Revontuli Salve, lo scialle è meraviglioso. Vorrei chiedere alle esperte che cos'è lo scialle Revontuli e come e con cosa si lavora ( ferri o uncinetto?). L'ho trovato su : http// sognidilana.blogspot.com. Grazie a tutte. donatella Registrato Solo gli Utenti Registrati possono scrivere commenti. Effettua il Login o Registrati. Powered by AkoComment Tweaked Special Edition v.1.4.6 |